Visualizzazione post con etichetta Conoscere il Circolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Conoscere il Circolo. Mostra tutti i post

domenica 25 ottobre 2009

Successo per la festa dell'albero e la merenda al portico














Buon risultato ottenuto ieri per la merenda al portico organizzata dal
coordinamento dell'area Parco 5 Comuni
Alla manifestazione noi di Legambiente Circolo di Rho abbiamo distribuito cioccolata calda e materiale informativo sulle attività svolte durante l'anno e non solo.
Vendita di magliette, visita al fontanile Bongiovanni.
Illustrazione dell'area piantumata da Timberland.
Sentitamente ringraziamo Timberland, tutti i volontari che hanno collaborato nell'iniziativa di piantumazione.
Ringraziamo anche le rangers che si sono prestate nel portare in sella dei bambini per il parco.

Nelle foto
Il banchetto del circolo.
Una ranger.
Una parte di area piantumata.

sabato 9 dicembre 2006

Presentazione del Circolo Legambiente di Rho

Tutela dell'ambiente, difesa della salute dei cittadini, salvaguardia del patrimonio artistico italiano... Sono molti i campi in cui Legambiente è quotidianamente impegnata, a livello nazionale e locale. Ai grandi impegni si affianca infatti la quotidiana attività degli oltre centodiecimila soci e degli oltre duemila tra circoli e classi per l'ambiente sparsi su tutto il territorio nazionale: numeri che fanno di Legambiente la più diffusa associazione ambientalista italiana. Probabilmente hai già incontrato o conosciuto Legambiente grazie alle sue campagne nazionali (dal Treno Verde alla Goletta Verde, dall'Operazione Fiumi a Salvalarte); oppure hai partecipato a una delle grandi giornate di volontariato (da Puliamo il Mondo all'Operazione Spiagge Pulite). In queste pagine potrai scoprire cosa fa Legambiente a Rho, e come fare per impegnarti anche tu per salvaguardare l'ambiente, per migliorare la qualità della vita della tua città, o magari solo per sostenerci nelle nostre attività.

I nostri obiettivi: la legalità e la riconversione ecologica dell'economia

Da alcuni anni Legambiente dedica particolare attenzione ai temi della riconversione ecologica dell'economia e della lotta all'illegalità: sono state presentate proposte per rinnovare profondamente la politica economica e per creare nuovi posti di lavoro nei campi della manutenzione urbana e territoriale, della mobilità, del risanamento idrogeologico, della gestione dei rifiuti; è stato creato un Osservatorio su ambiente e legalità che ha consentito di alzare il velo sul fenomeno delle "ecomafie": la criminalità organizzata che lucra migliaia di miliardi sullo smaltimento illegale dei rifiuti e sull'abusivismo edilizio.

Circolo di Rho:

Un gruppo di giovani rhodensi ha deciso di costituire a Rho un nuovo circolo di Legambiente.
Molte sono le problematiche ambientali che necessitano di essere affrontate: dall’impatto portato dal nuovo polo fieristico, alla promozione della raccolta differenziata dei rifiuti, dalla gestione del Parco dei Fontanili alla manutenzione e pulizia dei parchi urbani, dal risparmio energetico a casa propria alle questioni legate alla mobilità. Nella convinzione che spesso il solo approccio “istituzionale” non è sufficiente a risolvere i problemi, di tutto questo e di altro si occuperà la nuova Legambiente di Rho.

Gli obiettivi che il nuovo circolo rhodense si prefigge sono i seguenti:
  • Tutela ,sponsorizzazione e gestione del Parco dei Fontanili di Rho;
  • Mobilità Sostenibile;
  • Riciclo, differenziazione e smaltimento dei rifiuti;
  • Iniziative con le scuole;
  • Risparmio energetico.


Dove siamo:

Puoi venire a conoscerci presso l'Ufficio Biciclette, a disposizione del pubblico il Martedì dalle 17:00 alle 19:00 e il Giovedì dalle 18:00 alle 19:45. La sede dell’Ufficio Biciclette si trova negli edifici della stazione ferroviaria di Rho, nei pressi del parcheggio.


Visualizza in Google Maps