giovedì 29 marzo 2007

Convegno Agenda 21: sostenibilità a tre lati


Lunedì 2 aprile 2007, alle ore 21 presso l'Auditorium "Rabin - Arafat per la pace", si terrà il convegno: "Agenda 21: sostenibilità a tre lati" in cui saranno trattati i temi dello sviluppo sostenibile, secondo i principi di Agenda 21, che a Rho hanno portato all'avvio "Agenda 21 Locale". Primo importante risultato del progetto è stata la redazione di una "Relazione sullo stato dell'ambiente" (disponibile online qui), recentemente distribuito alle famiglie Rhodensi, ricco di spiegazioni, di grafici e di fotografie, che ha posto le basi di conoscenza indispensabili per avviare la seconda fase di Agenda 21, che consisterà in un confronto con le principali realtà di Rho, per progettare e condividere uno sviluppo sostenibile del territorio.

Il Comune di Rho ha scelto di avviare il proprio progetto di Agenda 21 locale nel 2005, sottoscrivendo il documento europeo noto come "Carta di Aalborg". La struttura comunale ha quindi redatto un progetto che ha ottenuto oltre 60 mila euro di finanziamento regionale che, uniti ai circa 40 mila euro provenienti dalle finanze comunali, hanno dato vita ad un progetto ambizioso, come ambiziosa è l'Agenda 21, che vuole contribuire a garantire un futuro migliore al nostro pianeta. "Pensare globalmente, agire localmente" è il noto slogan dell'Agenda 21.

Il progetto "Agenda 21" vede alle proprie spalle due anni di lavoro, concretizzatosi grazie al finanziamento della Regione Lombardia, attraverso la nascita di un gruppo di lavoro interno al Comune - il Laboratorio XXI - che ha collaborato in sinergia con molti partners del territorio, quali: A.R.P.A. Lombardia, Dipartimento Provinciale Milano U.O. Compatibilità dello Sviluppo e delle Attività a Rischio Rilevante, A.S.L. Dipartimento Prevenzione, SDA Bocconi, LegAmbiente, Unione Commercianti di Rho, A.P.E.R., Provincia di Milano, A.S.E.R., Dimensione Animale Rho. Dalle strutture che hanno collaborato sono stati forniti dati, proposti suggerimenti e spesso redatta parte dei testi pubblicati.

L'Amministrazione Comunale rhodense con quest'opera ha voluto porre la prima pietra dell'edificio della sostenibilità, in una logica di integrazione tra i vari settori: Economia, Ambiente e Società: come in un'intricata trama, nella nostra società non possiamo spostare un filo senza che gli altri ne risentano.

Programma dell'incontro del 2/4/07
Saluto ai presenti Paola Pessina, Sindaco di Rho
"Agenda 21: il percorso e il metodo" Ivano Colombo, Lucia Coletti, Laboratorio 21 - Comune di Rho
Il Lato Sociale e culturale: "La storia dell'ambiente urbano di Rho" Piero Airaghi
Il Lato Ambientale: "La qualità ambientale rhodense" Gianluigi Forloni, LegAmbiente, e Vittoria Villa, ARPA
Il Lato Economico: "Per un'evoluzione economica sostenibile" Andrea Agosti, Unione del Commercio
Modera l'incontro Aldo De Natale, Ass. all'Ambiente di Rho
Durante l'incontro saranno esposte e proiettate opere grafiche a tema del pittore Raffaele Marano.
Per informazioni: Ivano Colombo - Lucia Coletti, Ufficio "Agenda 21", Tel. 02-93332.515 - E-mail: agenda21@comune.rho.mi.it

Nessun commento: