venerdì 13 aprile 2007

Progetto SAPETE a Fa La Cosa Giusta, Fieramilano

Spazio Aperto Per l’E-learning nel TErzo settore

http://www.sapete.org info@sapete.org

SAPETE verrà presentato sabato 14 aprile, in occasione di Fa’ la cosagiusta, alle ore 12,30 presso la sala Aria (FieraMilanoCity, vialeEginardo).
SAPETE è un nuovo spazio aperto per la formazione online del terzo settore e delmondo NO-Profit. E’ una rete di enti ed individui che operano nel terzo settore e sioccupano di formazione.

Il suo obiettivo è di promuovere una serie di buone pratichenell’ambito dell’educazione degli adulti tramite attività di formazione a distanza e/o mistae l’utilizzo di tecnologie opensource.
SAPETE offre un pool di servizi sull'e-learning (a cavallo tra la formazione el’informatica), basati su tecnologie opensource, dedicati e pensati sul terzo settore.E’ allo stesso tempo:
 un portale Web dedicato – http://www.sapete.org/ – in cui leggere informazioni sull'iniziativa e suisoggetti associati, news sui corsi offerti, documentazione e riferimenti per l'approfondimento;
 una vetrina dei corsi online e/o blended che i soggetti del terzo settore e del non-profit realizzanoed offrono;
 un luogo di formazione e aggiornamento sulle tematiche dell'e-learning e dell'opensource per ipropri collaboratori / associati attraverso corsi dedicati a quanti vogliono professionalizzarsi nelsettore dell'e-learning e a seminari di introduzione sulle possibilità dell'e-learning;
 un luogo di pubblicazione, gestione ed erogazione dei corsi rivolti all'interno o all'esternorealizzato dal terzo settore;
 un luogo di confronto, ricerca e coordinamento fra enti e persone sulle tematiche dell’e-learninge della sua sostenibilità. un archivio di buone pratiche, progetti, documenti, analisi e ricerche.SAPETE è:
 progettato su misura per soggetti medio-piccoli, appartenenti all'area no-profit e al terzo settore;
 basato integralmente su tecnologie opensource (dal sistema operativo allo strato dei servizi web,dalle piattaforme alle applicazioni satelliti);
 gestito tecnicamente da un soggetto imprenditoriale che ha esperienza diretta di e-learning inquanto erogatore e non solo in quanto sviluppatore o installatore di piattaforme, e che da anni lavorain stretto contatto con enti del terzo settore, ne condivide le finalità e ne conosce modalità e limiti diazione.
 gestito organizzativamente da un partenariato di soggetti che condividono non solo i valori su cui ilprogetto si fonda, ma anche l'obiettivo di sostenibilità etica ed economica del progettoSono parte di SAPETE:
 Abaco (cooperativa sociale)
 CIES (ONG)
 COCIS (coordinamento di ONG)
 CRIC (associazione no-profit)
 Edu.Co. (associazione culturale)
 Legambiente (associazione ambientalista)
 Lynx (ricerca e sviluppo IT)
 UpterSport (università popolare)Con il supporto dell’Incubatore OSS di Autopromozione Sociale (Comune di Roma).Durante la presentazione interverranno: Giancarlo Malavolti (COCIS), Maria Maranò (Legambiente), MaurizioMazzoneschi (Altrascuola), Stefano Penge (Lynx).Per ulteriori informazioni contattare: Morena Terraschi - 065743852

Nessun commento: